V.le Bruno Buozzi, 53 – 00197, Roma
Via delle Caserme, 85 – 65127, Pescara
L’Abruzzo Economy Summit 2025 è stato un appuntamento che ha saputo coniugare visione globale e radicamento locale, portando sul palco istituzioni, top manager e analisti di primo piano. Dietro il successo dell’evento c’è la firma di Mirus, che ha curato ogni dettaglio con un approccio integrato e multidisciplinare.
Dalla direzione artistica alla definizione della linea visual, ogni elemento è stato progettato per valorizzare l’identità dell’evento e garantire un impatto comunicativo forte e coerente. L’organizzazione logistica e operativa ha trasformato la complessità in fluidità, assicurando precisione e puntualità in ogni fase.
Il team dedicato ai contenuti e alla comunicazione ha realizzato materiali mirati, coordinando agenzia stampa e relazioni media per amplificare la portata del Summit a livello nazionale. Parallelamente, la squadra social e digital ha sviluppato un piano editoriale con copertura live e reportistica dettagliata, valorizzando l’engagement e monitorando i risultati in tempo reale.
Fondamentale anche il lavoro del team dedicato all’accoglienza e alla gestione ospiti: hostess e coordinatori che hanno curato registrazioni, assistenza e supporto continuo durante le due giornate. Un’organizzazione attenta e impeccabile che ha contribuito a rendere l’esperienza fluida, elegante e professionale per relatori, partner e pubblico.
Un lavoro corale, che ha visto professionisti diversi collaborare come un’unica regia: project manager, art director, copywriter, social media specialist, ufficio stampa, hostess e team di accoglienza. Ognuno ha messo a disposizione la propria expertise per un obiettivo comune: raccontare e potenziare il valore del Summit, creando un’esperienza memorabile per relatori, ospiti e pubblico.
Con l’Abruzzo Economy Summit, Mirus conferma la propria capacità di trasformare eventi complessi in occasioni di comunicazione strategica: luoghi dove la cura del dettaglio incontra la visione d’insieme.