V.le Bruno Buozzi, 53 – 00197, Roma
Via delle Caserme, 85 – 65127, Pescara
Ad una settimana dalla conclusione della V edizione, l’Abruzzo Economy Summit, evento interamente ideato e organizzato da Mirus, si conferma un punto di riferimento per il dibattito economico e strategico in Italia, capace di mettere in dialogo istituzioni, top manager e protagonisti del mondo industriale e finanziario.
L’edizione di quest’anno si è distinta per la qualità degli ospiti e la profondità dei temi affrontati: dall’equilibrio tra energia, economia e ambiente, alle nuove traiettorie dell’innovazione e dello sviluppo sostenibile. Un confronto ad ampio raggio, che tocca tanto le prospettive regionali quanto gli scenari globali.
Tra gli interventi di maggiore rilievo, la visione di Alec Ross, imprenditore ed esperto di politiche tecnologiche, e l’analisi di Andrew Spannaus, giornalista e osservatore della politica americana. Due voci capaci di offrire prospettive internazionali sul cambiamento in atto, arricchendo il dialogo con uno sguardo che va oltre i confini nazionali.
Accanto a loro, il contributo delle istituzioni, tra gli altri sono intervenuti il sottosegretario di Stato al Ministero delle imprese e del made in Italy, Fausta Bergamotto e Giovanbattista Fazzolari, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministridei, dei vertici di alcune delle più importanti aziende italiane come ad esempio Novartis, Poste Italiane, Edison, Snam, Renexia, Enel, a testimonianza della centralità dell’Abruzzo come laboratorio di crescita e innovazione.
L’Abruzzo Economy Summit non è solo un evento, ma un luogo d’incontro strategico dove competenze, esperienze e visioni si intrecciano per tracciare la rotta del futuro.