Edit Content

Indirizzi

Via delle Caserme, 85 – 65127, Pescara
V.le Bruno Buozzi, 53 – 00197, Roma

Mirus sui social

x
Tik Tok e la sua ascesa nell’universo dei social

Tik Tok e la sua ascesa nell’universo dei social

Tik Tok è senza dubbio il social network del momento, con oltre 1 miliardo di persone che si collegano ogni mese per divertirsi e scoprire nuovi trend.

Il suo slogan “Make every second count” – fai che ogni secondo duri – racchiude esattamente la sua essenza: i suoi video devono essere brevi e coinvolgenti, con una durata compresa tra i 15 e i 60 secondi.

Possono trattare di tutto, ma tra i suoi format più gettonati c’è quello dell’edutainment: contenuti informativi/educativi che, attraverso l’uso di filtri, musica, realtà aumentata, innescano una comunicazione coinvolgente, virale, e che crea dipendenza.

Il popolo dei tiktoker è sempre più performante, e secondo i Social Networking Trends 2020 TIK TOK è oggi l’applicazione più usata al mondo per creare e condividere short video, con un’utenza in continua ascesa per numero e tempo di permanenza – circa 45 minuti al giorno.

Tik Tok: Storia di un successo
Nato dalla fusione di due applicazioni di successo – Musical.ly e Douyin – diventa TIK TOK come oggi lo conosciamo nel 2018, con lo scopo di creare una grande community di creator.

La sua crescita è imponente fin da subito: nel 2019 si registrano circa 614 milioni di download e 13 milioni di video pubblicati al giorno; nel 2020 si contano due bilioni di download e 800 milioni di utenti attivi.

Un interesse crescente che in poco tempo attira anche brand, inserzionisti e marketer alla costante ricerca di nuovi modi per conquistare i consumatori.

Tik Tok nella Brand Strategy
Grazie alla sua natura vivace e dinamica, Tik Tok è il nuovo modo per avvicinare un target giovane e plasmabile.

La sua audience di mercato è costituita principalmente dalla Generazione Z – i giovani tra i 16 e i 24 anni – quella del futuro, quella da coltivare per il ritorno economico a lungo termine.

Il livello di engagement è elevatissimo e l’algoritmo è talmente performante che è capace, meglio di altri, di comprendere velocemente cosa cerca l’utente, quali sono i suoi gusti e cosa potrebbe piacergli, in base ai contenuti precedenti.

Iscriversi su Tik Tok, soprattutto in questo momento, per le aziende è un grandissimo vantaggio per almeno due buoni motivi:
• è un social network ancora “acerbo”, quindi poco saturo di pubblicità
• tante aziende non ancora registrano il proprio profilo, quindi poca concorrenza

Conclusioni
Rappresentando un terreno fertile, ancora coltivabile e plasmabile, TIK TOK è ricco di nuove opportunità che i “vecchi social” – Instagram, Facebook, Twitter – nel tempo hanno perso, soprattutto nei confronti del target più giovane che predilige una comunicazione più fresca e immediata, in linea con la loro natura frizzante e dinamica.

Se, quindi, è pur vero che oggi non è ancora il social network d’elezione nelle brand strategy, TIK TOK è senza alcun dubbio uno strumento di marketing sempre più potente per creare strategie rivolte alle nuove generazioni: i futuri consumatori.